La maniglia e la porta hanno un legame indissolubile. Il primo è l’elemento complementare del secondo, il particolare estetico che fa la differenza e che lo impreziosisce. La porta trova nella maniglia la sua ragion d’essere e il suo fondamento costitutivo. L’uno non potrebbe vivere senza l’altro e viceversa.
La maniglia è un elemento di arredo primario, quel dettaglio che determina il carattere e la personalità dell’ambiente circostante.
Ma come scegliere le maniglie per la propria casa?
È importante selezionare le maniglie in base alla funzionalità, al design e al materiale. Troppo spesso questi elementi sono dati per scontato, orientando la scelta sulla base di un fattore puramente estetico o economico. Eppure, questi due criteri escludono variabili altrettanto fondamentali, tra i quali la frequenza d’uso e la qualità intrinseca del prodotto. Oggi vogliamo proporti una breve guida che ti aiuterà a valutare correttamente la scelta delle maniglie, considerando tanto l’aspetto estetico quanto quello funzionale.
Lo stile
Tutto ha origine senza ombra di dubbio nello stile. È necessario abbinare la maniglia alla porta, trovare la migliore combinazione dal punto di vista stilistico. Una porta dallo spirito classico ornata di cornici e boiserie dovrà ospitare una maniglia dalle linee morbide e ricca di dettagli classici. Ideali le nostre Toledo, Nottingham e Praga, disponibili in Cromo Lucido, Satinato, PVD Oro Lucido o Ottone Lucido. Una porta moderna, invece, richiederà un tocco di semplicità, neutralità e praticità in più. I modelli Ascot, Belfast, Eravan e molte altre proposte offrono la possibilità di scegliere la finitura e lo stile che meglio si sposano con il design dello spazio abitativo.
Il colore
A seguire, occorre focalizzarsi sull’abbinamento cromatico. Per un taglio elegante sulle porte di colore scuro sono consigliabili il nero laccato, il grigio grafite e il rosa rame, invece per un forte contrasto una maniglia laccata bianca. Per le porte dai colori chiari l’abbinamento più deciso è accompagnato da una maglia nera, al contrario per un abbinamento più convenzionale si sceglie l’acciaio lucido o satinato. L’eleganza dei colori chiari si esalta con una maniglia laccata bianco opaco oppure con un color oro lucido o satinato.
Le forme e i materiali
Da non sottovalutare certamente la scelta della forma e del materiale del prodotto. In primo luogo, è necessario considerare il comfort e la frequenza di utilizzo della maniglia. Se l’uso sarà abituale e persistente converrà prediligere un modello ergonomico e più classico. Una maniglia di design, nel lungo periodo, potrebbe stufare e non piacere più come all’inizio.
Adesso che hai qualche informazione in più non ti resta che mettere in atto i nostri consigli e arredare le porte della tua casa con stile ed eleganza. La nostra nuova collezione Maniglie dà vita ad un armonioso dialogo in termini stilistici tra la porta e la maniglia e tra questi e lo spazio abitativo. Un’ampia gamma di maniglie dal forte spirito moderno e classico esaltano l’estetica, la funzionalità e donano personalità e carattere all’ambiente della tua casa.